
Seconda Puntata - Nuova Olonio - Casa Madonna del Lavoro
Concorso “ti parlo di noi”!
Si parte dal 02 Ottobre 2021!
Come partecipare al concorso? Molto semplice. Ecco tre piccoli passi:
1. Dedicare 5 minuti per guardare il breve filmato di presentazione della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
2. Lasciare il tuo commento nello spazio dedicato che troverai in basso del filmato della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
3. Inoltrare, condividere la pagina del filmato ai tuoi contatti tramite whatsapp, facebook, ecc. invitandoli di fare la stessa cosa, cioè: guardare e commentare il filmato della casa entro 72 dalla sua pubblicazione online e condividerlo con gli altri. Una verrà e propria passaparola!
Il fimato più commentato vincerà il concorso.

Prima Puntata - Como - Casa Divina Provvidenza
Concorso “ti parlo di noi”!
Si parte dal 02 Ottobre 2021!
Come partecipare al concorso? Molto semplice. Ecco tre piccoli passi:
1. Dedicare 5 minuti per guardare il breve filmato di presentazione della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
2. Lasciare il tuo commento nello spazio dedicato che troverai in basso del filmato della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
3. Inoltrare, condividere la pagina del filmato ai tuoi contatti tramite whatsapp, facebook, ecc. invitandoli di fare la stessa cosa, cioè: guardare e commentare il filmato della casa entro 72 dalla sua pubblicazione online e condividerlo con gli altri. Una verrà e propria passaparola!
Il fimato più commentato vincerà il concorso.


Greetings. We the Divine Providence Province are at the threshhold of celebrating the 5th Provincial Chapter. Our secretariate has created this blog for the chapter. Please click below the title Provincial Chapter 2021 and you will have the details of the Chapter and it will be updated daily. I ask all of you to keep us in your prayers. Once again I cordially welcome the chapter members to have a fr Juitful living together.
Fr. Ronald
Father Provincial

IN ARRIVO “UN MESE CON DON GUANELLA”: EDIZIONE SPECIALE – OTTOBRE 2021 - DECIMO ANNIVERSARIO DALLA CANONIZZAZIONE
Concorso “ti parlo di noi”!
Si parte dal 02 Ottobre 2021!
Come partecipare al concorso? Molto semplice. Ecco tre piccoli passi:
1. Consacrare 5 minuti per guardare il breve filmato di presentazione della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
2. Lasciare il tuo commento nello spazio dedicato che troverai in basso del filmato della casa entro 72 ore dalla sua pubblicazione online;
3. Inoltrare, condividere la pagina del filmato ai tuoi contatti tramite whatsapp, facebook, ecc. invitandoli di fare la stessa cosa, cioè: guardare e commentare il filmato della casa entro 72 dalla sua pubblicazione online e condividerlo con gli altri. Una verrà e propria passaparòla!
Il fimato più commentato vincerà il concorso.
*01 Ottobre- messaggio di avvio delle celebrazioni di padre Umberto Brugnoni, superiore generale dei Servi della Carità – Opera don Guanella
IN PROGRAMMA DAL 01 AL 07 OTTOBRE 2021:
01 OTTOBRE - MESSAGGIO DI AVVIO DELLE CELEBRAZIONI DI PADRE UMBERTO, SUPERIORE GENERALE
02 OTTOBRE - RITRATTI VIVENTI DI DON GUANELLA: PRIMA PUNTATA - COMO – CASA DIVINA PROVVIDENZA
03 OTTOBRE - RITRATTI VIVENTI DI DON GUANELLA: SECONDA PUNTATA - NUOVA OLONIO – CASA MADONNA DEL LAVORO
04 OTTOBRE - RITRATTI VIVENTI DI DON GUANELLA: TERZA PUNTATA - PERUGIA – CASA SERENI
05 OTTOBRE - RITRATTI VIVENTI DI DON GUANELLA: QUARTA PUNTATA - KINSHASA – MAISON SAINT JOSEPH
06 OTTOBRE - RITRATTI VIVENTI DI DON GUANELLA: QUINTA PUNTATA - MILANO – ISTITUTO SAN GAETANO
07 OTTOBRE - RITRATTI VIVENTI DI DON GUANELLA: SESTA PUNTATA - LORA COMO – CASA DI GINO

La vita consacrata guanelliana tra riorganizzazione, rinnovamento e fecondità vocazionale - XVII Capitolo della Provincia Romana San Giuseppe dell’Opera don Guanella - Roma, Via Aurelia Antica (20-25 settembre 2021)
Link al blog del capitolo:

Nel pomeriggio di domenica 12 settembre, a Barza d’Ispra, dopo l’arrivo dei confratelli eletti si inizia l’assise capitolare con il Canto del Veni Creator e l’apertura ufficiale del p. generale don Umberto.
Ci si collega poi via telematica con i rappresentanti dei vari rami della Famiglia guanelliana per i saluti e gli auguri di rito. Ci si collega poi via telematica con i rappresentanti dei vari rami della Famiglia guanelliana per i saluti e gli auguri di rito.
Il dott. Antonio Valentini, Presidente dei Guanelliani Cooperatori, nel suo messaggio parla dell’urgenza dei cambiamenti e delle collaborazioni cui anche i laici saranno chiamati nelle nostre Opere: assicura la preghiera del ramo laicale della famiglia perché il capitolo abbia l’ispirazione e fare le scelte coraggiose che si rendono necessarie.
Don Alessandro Allegra, superiore della Provincia San Giuseppe, augura il dono del discernimento, per capire ciò che può attivare dinamismi profetici, per poter riorganizzare le nostre realtà e compiere i dovuti cambiamenti.
Si uniscono a noi con gli stessi auspici e sentimenti di preghiera Sr. Lucia Caroli, Superiora provinciale FSMP, Sr. Neuza, vicaria generale FSMP, e fr. Carlo da Betania.
Nell’intervento del provinciale don Marco Grega si è parlato dell’essenzialità, una virtù che anche la grave pandemia ci ha aiutato a riscoprire.
Don Umberto, padre generale, richiamando l’Ufficio delle letture e la visione di Ezechiele, indica il capitolo come tempo del “ripartire”, chiedendo anche una particolare attenzione nelle discussioni alle nuove povertà, alla collaborazione con i laici e alla valorizzazione dei confratelli anziani.
La giornata si conclude dopo l’Adorazione con i Vespri presieduto da don Domenico Scibetta e la cena fraterna con l’elezione di moderatori (don Marco Riva e don Vincenzo Zolla), segretari (don Francesco Sposato e don Davide Patuelli) e scrutatori (don Oscar e don Donald).

Nella festa della Natività di Maria, la nostra famiglia guanelliana, in particolare la Delegazione San Luigi Guanella ha avuto la gioia di vedere due giovani: Iosif e Andrei, (rumeni) entrare in noviziato a Bucarest. Loro sono i primi giovani della Romani a far questo passo. Peraltro, nel Santuario di Como hanno fatto la prima professione religiosa due giovani polacchi: Arthur e Dawid. Ringraziamo Dio per su chiamata in loro e a questi giovani per il coraggio del loro sì. Ci uniamo alla loro preghiera di ringraziamento e gli auguriamo il dono della perseveranza! Grazie a voi! Multumita tie! Dzięki Tobie!