• Home
  • San Luigi Guanella
      • Back
      • La vita
          • Back
          • Aneddoti
          • Biografie
          • Approfondimenti
          • Novità su Don Guanella
      • Spirito e Carisma del Fondatore
      • Scritti di Don Luigi Guanella
          • Back
          • Opera Omnia
          • La Sua Autobiografia - Le Vie della Provvidenza
          • Operette
          • Epistolario guanelliano
      • Contemporanei di Don Luigi Guanella
          • Back
          • Pio X
          • Don Bosco
          • Don Orione
          • Ingegnere Aristide Leonori
          • Padre Agostino Gemelli
          • Padre Claudio Benedetti
      • Museo Guanelliano
      • Luoghi Guanelliani
      • Studi e ricerche su Don Luigi Guanella
  • Servi della Carità
      • Back
      • I successori di Don Luigi Guanella
          • Back
          • Monsignor Bacciarini Aurelio
          • Mazzucchi Sacerdote Leonardo
          • Alippi Sacerdote Luigi
          • De Ambroggi Sacerdote Carlo
          • Budino Sacerdote Armando
          • Giampedraglia Sacerdote Olimpio
          • Pasquali Sacerdote Pietro
          • Minetti Sacerdote Nino
          • Crippa Sacerdote Alfonso
          • Brugnoni Sacerdote Umberto
      • Carisma e Spirito
      • Vita e Missione
      • Pastorale vocazionale
      • Formazione
      • Testimoni
          • Back
          • Suor Chiara Bosatta
          • Monsignor Aurelio Bacciarini
          • Don Cesare Elli
          • Fratel Pietro Osmetti
          • Fratel Giovanni Vaccari
          • Alessandrino Mazzucchi
          • Don Antonio Ronchi
          • Don Bruno Belfi
          • Don Agostino Valente
          • Don Domenico Frantellizzi
          • Don Giovanni Di Tullio
  • La Famiglia Guanelliana
      • Back
      • Figlie di Santa Maria della Provvidenza
      • Cooperatori Guanelliani
      • Associati
      • Movimento Laicale
  • Organizzazione
      • Back
      • Capitoli Generali
      • Consulta Generale
      • Consiglio Generale
      • Organismi Generali
          • Back
          • Pia Unione San Giuseppe
          • Centro Studi Guanelliani
          • Editrice Nuove Frontiere
          • Procura per le Missioni in Germania
          • PMG - Presenza Missionaria Guanelliana
      • Province e Delegazioni
          • Back
          • Provincia San Luigi Guanella
          • Provincia Divine Providence
          • Provincia Nuestra Señora de Guadalupe
          • Vice Provincia Nostra Signora della Speranza
          • Delegazione Europea San Luigi Guanella
          • Delegazione Estremo Oriente Stella Maris

Solidarietà

 

 

 

A.S.C.I. don Guanella supporta l'Opera realizzando vari progetti di solidarietà in molte Nazioni dei 5 continenti.

Puoi scegliere come esprimere "la tua stima di considerazione" per i più poveri:

sostieni un'adozione a distanza

dona il 5x1000

effettua una donazione liberale

Partecipa anche tu alla gara di solidarietà!

Ciò che conta non è quanto dai, ma con quanto amore lo offri.

Un aiuto economico per bambini, ragazzi, famiglie e anziani, dei centri guanelliani nel mondo, perchè possano studiare, mangiare, vestirsi e usufruire di cure mediche

 



PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

 

SITO WEB A.S.C.I.

A.S.C.I. Don Guanella - Ufficio Segreteria
Filiale di Como: Via Tommaso Grossi, 18 - 22100 Como (Italia)
Tel. 031/296.811
email: ascicomo.segreteria@guanelliani.it

A.S.C.I. Don Guanella - Ufficio Segreteria
Filiale di Roma: Vicolo Clementi, 41 - 00148 Roma (Italia)
Tel. 06/657.53.157
email: asciroma.segreteria@guanelliani.it


PER APPORTARE IL TUO CONTRIBUTO:


Tutte le donazioni a favore di Asci Don Guanella Onlus sono fiscalmente deducibili o detraibili

Filiale di Como:
Conto corrente postale: N. 70815618
Intestato a A.S.C.I. Don Guanella filiale di Como – Via Tomaso Grossi 18

Bonifico bancario
Banca Popolare di Sondrio filiale 073 Como.
IBAN IT28 S056 9610 9010 0000 9059 X12
Intestato a A.S.C.I. Don Guanella Onlus.

 

Filiale di Roma:
Conto corrente Postale: N. 70767314
Intestato a: A.S.C.I. Don Guanella Filiale di Roma ONLUS - Vicolo Clementi, 41 - 00148 Roma


Bonifico Postale
CIN V - ABI 7601 - CAB 03200
Codice IBAN: IT 10 V 07601 03200 000070767314
Intestato a: A.S.C.I. Don Guanella Filiale di Roma ONLUS - Vicolo Clementi, 41 - 00148 Roma

 

Bonifico Bancario
Banca Popolare di Sondrio - Filiale di Roma Ag.4
CIN O - ABI 05696 - CAB 03204
Codice IBAN: IT63 O056 9603 2040 0000 7320 X53
Intestato a: A.S.C.I. Don Guanella Filiale di Roma ONLUS - Vicolo Clementi, 41 - 00148 Roma

Contemporanei di Don Guanella

Epistolario guanelliano

 

L’Epistolario di don Guanella, che attualmente consta di 3.636 esemplari, è frutto di un lungo lavoro di ricerca che dura da quasi 90 anni. In esso si può seguire l’avventura umana di don Guanella , ma anche la sua santità vissuta in relazione alle persone con cui ha vissuto.
Il Link al Sito http://s3guangest.crma.it/ dà la possibilità di accedere alle lettere finora digitalizzate, con la possibilità di fare ampie e accurate ricerche riguardo il contenuto, i destinatari e diversi altri metadati.

Per accedere occorre REGISTRARSI facendo click sulla voce di menu "REGISTRAZIONE NUOVO UTENTE” e inserendo i dati richiesti dal modulo di registrazione: 1. nome utente - 2. il proprio nome - 3. password - 4. proprio indirizzo email, al quale il sistema invierà un messaggio con l’indicazione su come rendere effettiva (attiva) la registrazione.

Don Guanella scrittore

Era fermamente convinto don Guanella che la stampa avesse un ruolo importante nella diffusione della verità e della carità. E don Guanella se ne servì, impegnando in essa molto del suo tempo e anche del suo scarso denaro.
Si è voluto raccogliere tutta la produzione editoriale di don Guanella e ne sono risultati 5 grossi volumi, che formano l’OPERAOMNIA di Don Guanella. Il VI volume raccoglierà le sue quasi 4.000 lettere che finora sono state trovate
Nell’Opera Omnia, da una parte abbiamo le Operette, indirizzate a tutti, dai più semplici ai più dotti, con taglio eminentemente popolare, dove abbondano esempi, parabole, immagini anche suggestive.
Altro patrimonio importante sono gli Scritti per le sue due Congregazioni religiose.

Attachments:
Download this file (Ya no volverà Sor Clara.pdf)Ya no volverà Sor Clara.pdf

A voi giovani

   Pastorale Giovanile Guanelliana Nord Italia - Opera Don Guanella   Guanelliani Santiago - Opera Don Guanella      

 

 

      


  

 

 

         

 

 

 

Attachments:
Download this file (scheda M2G 1.pdf)Scheda 1 M2G
Download this file (Sussidio M2G Animatori 2016-2017.pdf)Sussidio M2G Animatori 2016-2017.pdf
Download this file (scheda 5_compressed.pdf)Scheda 5 M2g

Domande più frequenti

.  Perché il nome Servi della Carità?
Il nome è stato scelto da San Luigi Guanella, nostro Fondatore per mettere in luce che il principio di tutto il nostro agire è la Carità che sgorga dal Cuore di Cristo e di questa vogliamo metterci al servizio riconoscendola soprattutto nel volto dei più poveri.


.  Siamo solo preti?
No, anche se numericamente la maggioranza di noi è sacerdote o in cammino per diventarlo. Prima di tutto siamo Religiosi: emettendo i voti di castità, povertà e obbedienza riconosciamo di essere legati tra noi da uno speciale vincolo di Carità. Viviamo in comunità e dedichiamo la nostra cura pastorale in particolare ai poveri e a chi è nel bisogno.


.  Chi è il Fratello coadiutore?
Tra noi ci sono persone che, pur non avendo la vocazione al Sacerdozio, professano gli stessi voti dei Sacerdoti e vivono lo stesso carisma e missione servendo i poveri con la loro specifica professionalità: medico, educatore, infermiere, amministratore…


.  Qual è la missione specifica dei Guanelliani?   
L’ambito della nostra missione è in genere la carità. In particolare ci prendiamo cura di ragazzi, anziani, persone con disabilità. Esercitiamo il nostro ministero anche in parrocchie che ci vengono affidate. Condividiamo la nostra missione con un rilevante numero di laici che collaborano nella missione con le loro specifiche competenze professionali.


.  Come si diventa guanelliani?
Se si sente la chiamata del Signore a seguirlo nello stato della vita religiosa è necessario innanzitutto discernere la propria vocazione con un religioso o una Comunità guanelliana.
Il cammino poi consiste in:
    -    Un anno di Noviziato;
    -    Alcuni anni di voti temporanei, tra cui un anno di esperienza diretta della nostra missione.
    -    La Professione perpetua
    -    In questo itinerario i candidati al Sacerdozio si preparano per il ministero presbiterale e i Fratelli in uno specifico campo della nostra missione

.  Quanto dura il cammino?
Dalla fase preliminare alla professione perpetua normalmente trascorrono circa 6 o 9 anni, in base al cammino personale e al percorso di studi che la persona deve seguire.

.  Come posso fare parte della Famiglia guanelliana?
Contattando un religioso o una Comunità guanelliana che ti possa aiutare a discernere la chiamata del Signore per te. (Clicca su la Rubrica ‘A voi giovani’ del nostro Sito).

.  Come si può essere guanelliano da laico?
I Cooperatori guanelliani sono laici che con una promessa fanno parte della Famiglia guanelliana rimanendo nel mondo ed vivendo la spiritualità guanelliana in famiglia, nel lavoro e impegnandosi a esercitare la carità nella società alla quale appartengono.

.  Dove sono presenti i Guanelliani nel mondo e quanti sono?
Sono presenti in 23 Nazioni nei 5 continenti:
Europa. Italia, Svizzera, Spagna, Polonia, Germania, Romania
America: Stati Uniti, Messico, Guatemala, Colombia, Brasile, Argentina, Paraguay e Chile
Africa: Nigeria, Ghana, R. D. Congo e presto in Tanzania
Asia: Israele, India, Filippine, Vietnam
Oceania: Isole Solomon

PUOI RIVOLGERE QUALSIASI ALTRA DOMANDA CON UNA E-MAIL A:  centro.comunicazione@guanelliani.it

Statistiche

La statistica è una scienza molto importante, che consente di migliorare la vita nei suoi molteplici aspetti. Essa ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un particolare fenomeno in condizioni di incertezza ovvero di non completa conoscenza di esso o parte di esso. Studia come raccogliere i dati a partire dall’avvenimento di un certo fenomeno e procede esplorandoli, analizzandoli, interpretandoli scientificamente con l’intento di fornire risposte alle domande che ci si pone in un modo rigoroso, scientifico, dai criteri stabili e ben fondati. La statistica può essere pensata come la scienza dell’inesattezza: non si presuppone di rispondere si o no alle domande, ma stabilisce la probabilità per la quale possiamo dichiarare un determinato evento vero o falso.
Dal dato statistico possiamo fare innumerevoli letture che serviranno per diversi interventi, risposte e soluzioni da tener presenti al momento di una programmazione o progettazione.

 

 

 

Attachments:
Download this file (Case, Residenze e “Missioni” per nazione al 1.09.2016.pdf)Case, Residenze e “Missioni” per nazione al 1.09.2016.pdf
Download this file (Confratelli di voti temporanei e di voti perpetui per delegazione e province e al 01.pdf)Confratelli di voti temporanei e di voti perpetui per delegazione e province e al 01.pdf
Download this file (Distribuzione dei confratelli in dipendenza ai vari organismi di governo al 01.pdf)Distribuzione dei confratelli in dipendenza ai vari organismi di governo al 01.pdf

Anniversari

16-05-2025

GARCÍA GARCÍA Sac. TEODORO (Deleg. SL Guanella) - Ordinazione Sacerdotale - 44

GARCÍA VELASCO Sac. ANDRÉS (Deleg. SL Guanella) - Ordinazione Sacerdotale - 44

18-05-2025

PATUELLI Sac. DAVIDE (Prov SL Guanella) - Ordinazione Sacerdotale - 29

19-05-2025

CHINNAPPAN Sac. ALPHONSE MARIA LIGORI (Div. Providence Prov) - Ordinazione Sacerdotale - 22

SUNDAKAI PANNEER SELVAN Sac. VISWASAM (Del. Stella Maris) - Ordinazione Sacerdotale - 22

24-05-2025

FABRIS Sac. NATALE (N.S. di Guadalupe) - Ordinazione Sacerdotale - 45

TUSSI Sac. DANIELE (Prov SL Guanella) - Ordinazione Sacerdotale - 39

26-05-2025

CERBITO GALIT Sac. EDUARDO (Del. Stella Maris) - Ordinazione Sacerdotale - 18

VIRAY OCAMPO Sac. CHARLTON (Del. Stella Maris) - Prima professione - 23

27-05-2025

NAVA Sac. MARIO (Curia Generalizia) - Ordinazione Sacerdotale - 47

28-05-2025

BOGONI Sac. WLADIMIRO (Prov SL Guanella) - Ordinazione Sacerdotale - 48

30-05-2025

ISSAC Sac. VINNARASAN (Prov SL Guanella) - Prima professione - 13

LOUIS Sac. PRAVEEN RAJ (Div. Providence Prov) - Prima professione - 13

LOURDUSAMY Sac. MARIA JULIAN BERNAD (Div. Providence Prov) - Prima professione - 16

VANATHURAYAR Sac. IRUDAYA RAJ (Div. Providence Prov) - Prima professione - 13

VIAGAPPAN Sac. MARIA SAVARI ANTONY RAJAN (Div. Providence Prov) - Prima professione – 13

GNANATHICKAM Sac. GABRIEL (Div. Providence Prov) - Prima professione - 17

MARTIN Sac. JEYASEELAN (Div. Providence Prov) - Prima professione - 13

SEBATHIYAN Sac. PACKIARAJ (Div. Providence Prov) - Prima professione - 13

 

Leggi tutti gli Anniversari

 

Appunto

Pagina 3 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Website

     ASCI DON GUANELLA ONLUS

     FIGLIE DI SANTA MARIA DELLA PROVVIDENZA

     SANTUARIO SACRO CUORE COMO

     SUI PASSI DI DON GUANELLA

     WEBMAIL

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Privacy
  • Normativa Cookies

More

  • Cooperatori Guanelliani
  • Laici Guanelliani
  • Associati
  • Biblioteche Guanelliane
  • Enciclopedia guanelliana
  • Museo Guanelliano
  • Luoghi Guanelliani
  • Foto di Congregazione

Connect

Youtube Flickr
© 2025 - 2022 Congregazione dei Servi della Carità - Opera Don Guanella