Don Luigi Guanella nasce a Fraciscio (SO) nel 1842. Nella sua preparazione al sacerdozio è alunno del Collegio Gallio di Como, frequenta poi il seminario teologico diocesano.
È ordinato sacerdote nel 1866 e gli vengono successivamente assegnate le parrocchie di Prosto e Savogno. Dopo un triennio trascorso a Torino presso don Bosco e alcuni anni di attività pastorale a Traona e a Olmo inizia a Pianello la sua opera di carità che nel 1886 trasferisce a Como con la fondazione della Casa della Divina Provvidenza, Casa Madre dell’Opera, che rapidamente si diffonde in Italia e all'estero.
Ardente di zelo e carità per le anime, fonda prima le Figlie di Santa Maria della Provvidenza e poi i Servi della carità per assicurare la continuità delle sue opere di carità per ogni ceto di persone, rivolto particolarmente ai fanciulli, ai disabili e agli anziani. Muore a Como il 24 ottobre 1915. Beatificato da Paolo VI nel 1964. Il 23 Ottobre 2011 è proclamato Santo da Benedetto XVI. Nell’atto solenne della canonizzazione il Papa mette in evidenza la sua carità sollecita e la sua dedizione al servizio degli ultimi che trovano la loro sorgente nel dono ricevuto da Dio di un cuore misericordioso, sullo stile di Dio Padre provvidente e innamorato e infiammato dalla carità del Cuore di Cristo.